This page allows you to view existing gaps and to find out which solutions could be addressing them. If you can't find the gap that you are looking for, you can define a new one: Add CM Gap.

PDF export

Strategic

Facilitare l’abbinamento di soluzioni CDM (Crisis and Disaster Management, Gestione dei Disastri e delle Crisi) alle esigenze di capacità (DRIVER+)

  1. Facilitare l’espressione delle esigenze e dei di dei professionisti.
  2. Facilitare la comprensione di tali esigenze da parte delle aziende proprietarie delle soluzioni, in modo da poter sviluppare e pubblicizzare le soluzioni innovative che possano risolverle.
  3. Facilitare la scoperta di soluzioni innovative che affrontino le esigenze e i gap .
Strategic

Valutazione delle vulnerabilità multisettoriali (DRIVER+)

Limitazioni nella delle vulnerabilità multisettoriali (persone, proprietà, ambiente) per ottimizzare la prioritizzazione delle attività e il supporto decisionale.

Strategic

Incendi boschivi: ecologia degli incendi (DRMKC)

La comprensione della vulnerabilità dell’ecosistema e del suo potenziale di adattamento a tali cambiamenti può aiutare lo sviluppo di strategie proattive di e di rigenerazione post-incendio.

 

Strategic

Creare informazioni fruibili basate su informazioni provenienti da fonti multiple (IFAFRI)

La di creare informazioni fruibili basate su dati e informazioni provenienti da fonti multiple

Overview of an exercise for evaluators (AIT Austrian Institute of Technology GmbH.)

When conducting an exercise, evaluators play an important role in examining the workflow of the exercise. For them having information about the general setup of the exercise is necessary.

Strategic

Cross-agency decision support tools (STAMINA)

Crisis management in the recent COVID-19 pandemics has been impeded by lack of coherence between decision making in different agencies and at different levels.

Strategic

Rapida identificazione di agenti e contaminanti pericolosi (IFAFRI)

La di identificare rapidamente agenti e contaminanti pericolosi

Strategic

Fornire assistenza medica alle vittime (DRIVER+)

Ostacoli nella di fornire assistenza medica alle vittime, trasportandole in un posto sicuro o portando i servizi medici di sul posto (quando l’assistenza medica non è fornita dalle unità di vigili del fuoco) - specialmente durante incendi boschivi.

Strategic

Pianificazione delle risorse per crisi su larga scala e a lungo termine (DRIVER+)

Limitazioni nella pianificazione di risorse (personale qualificato e attrezzature) per la durante su larga scala e a lungo termine

Strategic

Incendi boschivi: cambiamenti climatici (DRMKC)

La comprensione di come i cambiamenti futuri del clima influenzeranno gli incendi boschivi e le emissioni correlate di gas serra, in Europa e a livello internazionale, è importante per determinare il potenziale di adattamento e di delle foreste.

Strategic

Incendi boschivi: aspetti sociali (DRMKC)

La comprensione di come i cambiamenti delle caratteristiche sociali ed economiche della popolazione possano creare condizioni di di incendio aumentato nelle varie regioni e nazioni è un prerequisito per ridurre il livello di esposizione delle comunità locali attraverso una migliore pianificazione del territorio.

Strategic

Incendi boschivi: indice meteorologico e tasso di pericolo (DRMKC)

L’indice di pericolo è un importante indicatore in tempo reale per i vigili del fuoco. Esso riassume fattori costanti (materiali combustibili, topografia) e variabili (condizioni meteorologiche) che influiscono sull’inizio, sull’espansione e sulla difficoltà di controllo, e i conseguenti danni degli incendi boschivi su un’area, in un unico numero che può essere facilmente visualizzato e utilizzato per un’allerta precoce.

 

 

eu Il sito web Portfolio of Solutions è stato inizialmente sviluppato nell'ambito del progetto DRIVER+. Oggi, il servizio è gestito da AIT Austrian Institute of Technology GmbH, a beneficio della gestione europea delle . PoS è approvato e supportato dal Disaster Competence Network Austria (DCNA) così come dai progetti STAMINA e TeamAware H2020.